Pagelle Avellino-Monopoli 2-2: Voti e Giudizi ai Lupi (Serie C 2021-22)

PAGELLE AVELLINO-MONOPOLI – Qui di seguito le pagelle e i voti che hanno meritato i giocatori allenati da Piero Braglia al termine di Avellino-Monopoli, match terminato sul punteggio di 2-2. Ai Lupi non basta la doppietta di Riccardo Maniero.

Le Pagelle dell’Avellino

FORTE (Voto 5,5): Non può nulla sul gol del vantaggio targato Starita, lanciato in campo aperto da Guiebre. Un po’ sorpreso sulla rete di Arena, che lo “buca” con un colpo di testa da distanza ravvicinata. La conclusione non sembrava irresistibile.

CIANCIO (Voto 4,5): Appare spaesato sin dai primi minuti, fuori condizione e in palese difficoltà contro un avversario come Guiebre. Non riesce a contenere il numero 11 del Monopoli, migliore in campo degli ospiti per distacco.

DOSSENA (Voto 6): Fino al gol di Arena, un’ottima prestazione dell’ex Alessandria, bravo a guidare il reparto arretrato con l’aiuto di Bove. Sul cross di Guiebre all’83’, si fa trovare impreparato insieme al numero 16 dei Lupi.

BOVE (Voto 6,5): Partitona dell’ex Novara, sino alla rete del definitivo 2-2. Arena salta proprio in mezzo a lui e Dossena, infilando Forte con un colpo di testa chirurgico. Peccato, perché era apparso attento e puntuale in tante occasioni nell’arco dei 90 minuti.

TITO (Voto 6): Gara onesta dell’esterno mancino biancoverde, che spinge e mette in mezzo più di un pallone, duettando quando può con Totò Di Gaudio. Merito, comunque, a mister Colombo per aver limitato l’ex Vibonese quest’oggi.

CARRIERO (Voto 5): Fresco di adeguamento contrattuale, non sforna la sua miglior prestazione, complice un ruolo non propriamente adatto alle sue caratteristiche. Bloccato sulla linea mediana, non si inserisce e non contribuisce alla manovra offensiva come accaduto in passato.

ALOI (Voto 5,5): Prima ora di gioco piuttosto opaca dell’ex Trapani, che sbaglia qualche passaggio di troppo e fatica ad incidere in fase di impostazione. Si riscatta, però, con l’assist al bacio per Riccardo Maniero, che non sbaglia a tu per tu con Loria; (dall’86’ SBRAGA S.V.)

MICOVSCHI (Voto 6): Buon primo tempo dell’esterno romeno, poco incisivo sotto porta ma molto propositivo sulla fascia destra. Ascolta i consigli di Braglia e punta l’uomo con più frequenza, conducendo anche la ripartenza che porta al gol del pari di Riccardo Maniero; (dal 55′ DE FRANCESCO Voto 5,5: Non incide sull’andamento della partita, troppo lento in cabina di regia.)

KANOUTÈ (Voto 6): Colpisce in pieno una traversa nella prima frazione, poi si estranea un po’ dal gioco nella ripresa, non trovando spazio tra le maglie della difesa ospite. Non la sua miglior serata, ma è sempre un pericolo quando tocca palla e punta l’area di rigore avversaria.

DI GAUDIO (Voto 6): È suo l’assist del primo gol di Riccardo Maniero, che sfrutta al meglio un traversone nel mezzo dell’ex Carpi. Da segnalare un paio di spunti sulla sua corsia di competenza, ma continua ad essere piuttosto impreciso in fase di realizzazione; (dal 77′ MASTALLI S.V.)

MANIERO (Voto 7,5): Periodo d’oro per l’ex bomber del Pescara, che trova la via della rete per la terza partita consecutiva, mettendo a segno una doppietta di pregevole fattura. Purtroppo per i Lupi, non basta per portare a casa il bottino pieno. Dal punto di vista personale, la risposta giusta all’arrivo di Jacopo Murano.

Leggi anche:

Avellino-Monopoli: la conferenza stampa di Braglia pre partita (Serie C 2021-22)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *