PAGELLE AVELLINO-BARI – I voti ai giocatori biancoverdi di Avellino-Bari, sfida valida per la terza giornata della Coppa Italia di Serie C 2019-20.
L’Avellino passa il turno grazie ai 4 punti ottenuti, pareggio con la Paganese in trasferta e vittoria contro il Bari di oggi. Partita decisa da Di Paolantonio su calcio di rigore. Vittoria che dà fiducia all’ambiente biancoverde.
LE PAGELLE DI AVELLINO-BARI
ABIBI 6: Mai impegnato seriamente dai giocatori del Bari a parte un’uscita fuori area a inizio partita;
ZULLO 6: Bene nel primo tempo da terzo di destra della difesa, quando entra Njie va a fare il centrale e guida bene la linea dell’Avellino;
MORERO 6: Il capitano dell’Avellino dirige la difesa fino all’uscita dal campo;
dal 46′ NJIE 6,5: Guadagna il calcio di rigore che porta in vantaggio l’Avellino, anche grazie a un rimpallo nell’area di rigore avversaria. Non mette mai indietro la gamba quando c’è da intervenire, rischiando anche qualcosa a volte;
LAEZZA 6,5: Si destreggia bene nella fase difensiva, nonostante avesse di fronte avversari di conclamato valore come Antenucci e Simeri. Un paio di interventi decisivi in tackle, sempre senza paura;
CELJAK 6: Spinge poco sulla destra e si dedica maggiormante alla fase di copertura. Tanta corsa e polmoni a servizio della squadra;
PALMISANO 6: “O la palla o la gamba”, sembra questo il motto di questo ragazzo che fa tanta legna a centrocampo. Ruolo indispensabile nell’attuale mediana biancoverde; (dal 56′ SILVESTRI 6: entra e svolge il suo compito con ordine)
DI PAOLANTONIO 7: Il metronomo biancoverde porta in vantaggio i suoi realizzando il calcio di rigore a inizio ripresa. L’anima della costruzione del gioco dei lupi;
ROSSETTI 6,5: Altra buona prestazione del giovane in prestito dal Torino, che si inserisce spesso tra le linee avversarie e cerca di seminare scompiglio;
MICOVSCHI 6,5: Più dedito all’attacco rispetto al dirimpettaio Celjak dall’altro lato. Degno di nota uno stop di alta classe su un lancio lungo dalla difesa;
ALFAGEME 6: Si sbatte e si danna là davanti per cercare di creare occasioni. Viene lanciato in profondità spesso ma non riesce ad incidere;
ALBADORO 6: Un po’ timido quando c’è da mettere la gamba per superare in contrasto gli avversari, ma oggi gli arrivano pochi palloni giocabili. Cerca di abbassarsi per andarseli a prendere da solo, partita di sacrificio; (dal 62′ PARISI 6: va a coprire i tanti spazi vuoti lasciati da Micovschi in fase difensiva).
Leggi anche:
Avellino-Bari 1-0: il tabellino