Pagelle Avellino-Andria 2-0: Voti e Giudizi ai Lupi (Serie C 2021-22)

PAGELLE AVELLINO-ANDRIA – Prima gioia per Oliver Kragl e per mister Carmine Gautieri in biancoverde: l’Avellino batte la Fidelis Andria 2-0, grazie alla rete del fantasista tedesco e al rigore nel finale di Vincenzo Plescia. Qui di seguito le pagelle e i voti che hanno meritato i Lupi alla fine dei 90 minuti.

Le Pagelle dell’Avellino

PANE (Voto 6): Impegnato soprattutto in uscite alte, risponde presente e dà sicurezza al reparto risolvendo mischie pericolose.

SILVESTRI (Voto 6): Prestazione solida del centrale palermitano, schierato nuovamente come braccetto destro.

SCOGNAMIGLIO (Voto 6): Ordinaria amministrazione per l’ex difensore del Pescara, protetto alla grande da Silvestri e Bove.

BOVE (Voto 6): Bravo a vincere i duelli e a far sentire il fisico quando è necessario. Peccato per la “solita” ammonizione, evitabile.

CIANCIO (Voto 6): Buona la prova dell’ex Catania, che ha la possibilità di spingere con maggiore continuità sulla sua corsia di competenza, complice il tasso tecnico degli attaccanti biancazzurri. Sempre affidabile.

CARRIERO (Voto 6,5): Tanta corsa e grande voglia di mettersi in mostra, dopo una prova a dir poco incolore. Piuttosto impreciso nella prima frazione di gioco, poi sale in cattedra nella ripresa, inserendosi in area di rigore e giocando tantissimi palloni nei pressi degli ultimi 16 metri andriesi. Troppo solista in talune situazioni, ma è senza dubbio un Carriero che ha ritrovato lo spirito di un tempo.

ALOI (Voto 6): Fa legna in mezzo al campo e dà equilibrio al 3-5-2 disegnato questa sera da Carmine Gautieri. Distribuisce tanti palloni sulle fasce, commettendo pochi errori in fase di impostazione.

KRAGL (Voto 7): Tutti i palloni importanti passano dal suo sinistro. È la sua serata e lo dimostra il gol che arriva al minuto 51: botta di sinistro e palla in fondo al sacco, alle spalle di Saracco. Bravo Gautieri a gestire il suo minutaggio; (dal 73′ DE FRANCESCO Voto 5,5: Viene inserito in una posizione piuttosto avanzata, quasi a ridosso di Plescia, ma incide poco nelle azioni offensive dei Lupi.)

TITO (Voto 6,5): Sempre propositivo sulla corsia mancina, si sovrappone una serie innumerevole di volte, servendo vagonate di cross al centro dell’area di rigore avversaria. Meno bravi i compagni a finalizzare i suoi traversoni.

KANOUTÈ (Voto 7): Gran partita del senegalese, che accende l’Avellino con le sue fiammate e fa impazzire i difensori avversari, correndo lungo tutto il terreno di gioco senza un attimo di sosta. Autentico trascinatore, anche se impreciso in zona gol; (dall’86’ MICOVSCHI S.V.)

MURANO (Voto 5): Ancora avulso dal gioco ed evidentemente non al 100%. Tocca pochissimi palloni ed è spesso fuori posizione al centro dell’area di rigore; (dal 54′ PLESCIA Voto 6: Fatica ad incidere, complice una condizione fisica precaria, ma si guadagna la possibilità di realizzare la sua seconda marcatura con questa maglia. Non sbaglia il penalty concesso dall’arbitro nel finale.)

Leggi anche:

Avellino Calcio, Giovanni D’Agostino: “Gautieri e De Vito? C’era bisogno di una scossa”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *