PAGELLE AVELLINO-MONZA – I Lupi di Raffaele Biancolino portano a casa la prima vittoria stagionale, battendo la squadra allenata da Paolo Bianco con il punteggio di 2-1, grazie alle reti di Simic e Russo. Inutile ai fini del risultato finale il gol di Alvarez. Qui di seguito le pagelle e i voti che hanno meritato i calciatori dell’Avellino dopo il successo maturato al “Partenio-Lombardi”.
Le Pagelle dell’Avellino
IANNARILLI Voto 6: Rischia la “frittata” in avvio di partita, complice un errore di comunicazione con Milani, poi è attento in uscita nell’arco dei 90 minuti. Dà serenità ai suoi nei momenti difficili. Incolpevole sul gol nel finale di Alvarez.
ENRICI Voto 6,5: Ritrova una maglia da titolare dopo la panchina di Modena, interpretando al meglio il ruolo di braccetto destro. Si distingue per un paio di chiusure decisive tra primo e secondo tempo, evitando guai. È tornato per non andarsene più.
SIMIC Voto 7: Guida la difesa a tre disegnata da Biancolino e al 33′ trova addirittura la zampata vincente, leggendo alla grande la spizzata di Biasci sulla punizione calciata da Sounas.
FONTANAROSA Voto 6,5: Attento e pragmatico, dà una mano a Milani quando può, mettendo in vetrina grande personalità. Sicuro.
MISSORI Voto 7: Primo tempo di assoluto spessore dell’esterno arrivato dal Sassuolo, chiamato a sostituire un veterano come Cancellotti. Grande gamba e straordinaria generosità sulla corsia destra, fino alla clamorosa chiusura del 65′, quando salva letteralmente un gol a pochi passi da Iannarilli. E infatti, esulta come se avesse segnato. Bene (benissimo) così.
PALMIERO Voto 6,5: Esordio stagionale per il regista dei Lupi, al rientro dall’infortunio. Leonino, si fa trovare pronto sulle linee di passaggio disegnate dai brianzoli, chiudendo tutto il possibile. Quanto è mancato; dal 72′ PALUMBO Voto 6: Entra in campo e mette da parte il fioretto, tirando fuori la sciabola. Elmetto in testa per difendere una vittoria preziosa.
SOUNAS Voto 7: Tuttocampista dell’Avellino. Quantità e qualità al servizio dei compagni, disputa una partita incredibile, dando tutto e più di tutto. Giocatore indispensabile, che va oltre ogni tipo di ruolo e posizione; dall’81’ KUMI s.v.
MILANI Voto 6: Tra luci ed ombre, prova a contenere Birindelli sulla sua corsia di competenza, dimostrandosi volitivo ma impacciato. Può crescere, con lo stesso cuore di oggi; dall’86’ CANCELLOTTI s.v.
INSIGNE Voto 6: Dà sempre la sensazione di poter creare un pericolo quando si muove sulla trequarti offensiva dell’Avellino, ma risulta ancora troppo impreciso nell’ultimo passaggio e al momento della conclusione. Ci si aspetta sempre tantissimo da lui, ma oggi anche tanto lavoro sporco a cui non è abituato; dal 72′ BESAGGIO Voto 6: Conferisce fisicità e sagacia tattica al centrocampo dei Lupi, dando una mano con la grinta di sempre. Soffre con i compagni.
CRESPI Voto 6: Più che sufficiente per generosità e spirito combattivo, ma inconcludente in zona gol. Il voto non può che essere una sintesi della sua prestazione; dall’81’ RUSSO Voto 7: Rovesciata da capogiro e tre punti in cascina per l’Avellino! Giocata fantastica del 10 biancoverde, che entra e la decide.
BIASCI Voto 6,5: Tra i migliori nella prima frazione di gioco, per qualità e personalità, poi cala alla distanza, senza far mancare impegno e spirito di sacrificio. Acquisto importante.