Dove vedere Calendario Serie B 2025-26 Streaming Gratis: Diretta Live su YouTube

La redazione di Y Avellino è presente a Mantova, nella straordinaria cornice di Palazzo Te, per seguire dal vivo l’evento di presentazione del calendario della Serie B 2025/26. Collegati a questa pagina a partire dalle ore 19.30 per seguire la diretta streaming gratuita su YouTube, con aggiornamenti in tempo reale, curiosità e retroscena direttamente dal cuore dell’evento.

L’appuntamento con il sorteggio è fissato per mercoledì 30 luglio alle ore 20.00, con una cerimonia organizzata dalla Lega Nazionale Professionisti Serie B, in collaborazione con il Mantova 1911 e il Comune di Mantova, che per l’occasione apre le porte del suo gioiello rinascimentale, simbolo della città virgiliana.

Durante l’evento verrà svelato il cammino delle 20 squadre protagoniste del campionato cadetto, compreso naturalmente l’U.S. Avellino 1912, attesissimo al debutto in questa nuova stagione.

Intanto, la Lega Serie B ha ufficializzato anche il calendario completo con le date principali della stagione 2025/2026:

  • Prima giornata: sabato 23 agosto 2025, con la possibilità di anticipi a venerdì 22 agosto.

  • Turni infrasettimanali: martedì 30 settembre, 28 ottobre 2025, 10 febbraio, 3 marzo e 17 marzo 2026.

  • Soste per le nazionali: sabato e domenica 6-7 settembre, 11-12 ottobre, 15-16 novembre 2025, 28-29 marzo 2026.

  • Sosta invernale: dal weekend del 27-28 dicembre 2025 fino al 9 gennaio 2026.

  • Ultima giornata della regular season: tra venerdì 8 e domenica 10 maggio 2026.

Resta su Y Avellino per la diretta YouTube, gli accoppiamenti ufficiali giornata per giornata e tutte le reazioni a caldo da protagonisti, dirigenti e tifosi presenti a Mantova.

GUARDA IL SORTEGGIO DEI CALENDARI IN DIRETTA STREAMING

20.28 – Tutto pronto per il sorteggio del calendario della Serie B 2024/25.

20.05 – Parola al presidente della Lega B, Paolo Bedin: “In questa sede, come di consueto, rappresento tutte le associate e ringrazio tutti i presenti. Siamo al 94° calendario della storia di questo campionato. La Serie B porta con sé tre valori principali: imprevedibilità ed equilibrio dal punto di vista sportivo, il fortissimo legame identitario che c’è tra le squadre e le città, tra cui ci sono 12 capoluoghi e cinque capoluoghi di regione, e la valorizzazione dei giovani. Il 28% dei nostri tesserati sono U23”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *