PALERMO-AVELLINO 1-0: IL TABELLINO
Marcatori: rig. Floriano 87′.
Ammoniti: Ciancio (A), De Rose (P), Saraniti (P), Marconi (P), Laezza (A), Carriero (A), Dossena (A).
Espulsi –
Calci d’angolo: 2-3.
Tempo di recupero: 1′ 1T, 4′ 2T.
PALERMO-AVELLINO FORMAZIONI UFFICIALI
PALERMO (3-4-2-1): Pelagotti; Marong (dal 46′ Accardi), Lancini, Marconi; Doda (dal 72′ Peretti), De Rose, Broh, Valente; Kanouté, Santana (dal 60′ Silipo); Saraniti (dal 60′ Floriano). A disposizione: Faraone, Accardi, Peretti, Corrado, Palazzi, Crivello, Martin, Silipo, Almici, Floriano, Somma. All. Filippi.
AVELLINO (3-5-2): Forte; Laezza, Dossena, Illanes; Ciancio, Carriero, Aloi, D’Angelo (dall’84’ De Francesco), Tito; Fella (dal 75′ Santaniello), Maniero (dal 75′ Bernardotto). A disposizione: Pane, Rocchi, Baraye, Rizzo, Adamo, De Francesco, Silvestri M., Errico, Santaniello, Bernardotto, Silvestri L. (convocato ma indisponibile, ndr). All. Braglia.
Arbitro: Mattia Gualtieri di Asti. Assistenti: Alberto Zampese di Bassano del Grappa e Antonio Severino di Campobasso. Quarto Uomo: Federico Longo di Paola.
Rivivi il Live di Palermo-Avellino
FINE PARTITA – Palermo-Avellino 1-0.
90+1′ – Che occasione per l’Avellino! Mischia in area di rigore rosanero, poi il grande riflesso di Pelagotti che respinge.
90′ – 4 minuti di recupero.
89′ – De Francesco fallisce una buona occasione. Finisce altissimo il suo calcio di punizione.
87′ – PALERMO IN VANTAGGIO! Forte tocca la sfera, ma non basta. A segno Roberto Floriano dagli 11 metri.
85′ – Rigore per il Palermo! Fallo di Dossena su Broh. Ammonito il difensore biancoverde.
84′ – De Francesco rileva D’Angelo.
77′ – Ammonito Carriero, fallo su De Rose.
74′ – Occasione Avellino! Sul corner di Tito svetta Dossena, che va vicino al gol con un colpo di testa.
72′ – Ancora nessun cambio per l’Avellino; quattro, invece, le sostituzioni finora effettuate da mister Filippi.
67′ – Destro dalla distanza di Aloi, tiro fiacco e impreciso.
59′ – Ci prova Maniero, ma la palla finisce altissima.
55′ – Trascorsi i primi 10 minuti di gioco della ripresa: da segnalare una grande chiusura difensiva di Laezza su Saraniti.
50′ – Forte risponde presente! Grande incursione di Valente, che spaventa il portiere biancoverde con un destro dal limite.
46′ – Inizia la ripresa!
INTERVALLO – Palermo-Avellino 0-0.
45′ – Un minuto di recupero.
44′ – Miracolo di Forte su De Rose! Intanto, ammonito Laezza per un fallo a palla lontana su Saraniti.
40′ – Che tiro di Tito! Sinistro di controbalzo dell’esterno mancino biancoverde, ma la palla si spegne sul fondo.
38′ – Chance per il Palermo: Saraniti stacca più in alto di tutti sulla punizione calciata da Santana, ma la sfera finisce larga.
35′ – Scontro fra Maniero e Marconi: giallo per il difensore rosanero.
33′ – Sinistro di Carriero! Pelagotti si allunga e blocca, Avellino ancora pericoloso.
32′ – Palla gol per l’Avellino! Schema su calcio di punizione: Tito serve il solissimo Illanes, torre per Fella, anticipato in extremis da un difensore rosanero.
31′ – Ammonito anche Saraniti, fallo su Carriero.
29′ – Conclusione al volo di Peppe Fella, palla fuori.
25′ – Gioco fermo per il minuto di raccoglimento dedicato alla strage di Capaci. 29 anni fa, la mafia uccideva il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca e gli uomini della scorta del magistrato siciliano.
22′ – Ammoniti Ciancio e De Rose dopo un parapiglia in mediana. Animi tesi al “Barbera”.
20′ – Il Palermo non sfrutta il primo angolo della sua partita.
17′ – La partita resta molto equilibrata, con l’Avellino che ha sbagliato in un paio di occasioni l’ultimo passaggio a pochi metri dalla porta di Pelagotti.
8′ – Pelagotti rinvia in fallo laterale ed evita la frittata, sull’errore di Marong. Fella stava per approfittarne.
4′ – Sul traversone di Tito, Sonny D’Angelo va vicinissimo al gol! Girata pericolosa a pochi metri dalla porta di Pelagotti.
3′ – Primo corner per l’Avellino, bella iniziativa di Carriero.
1′ – È iniziata Palermo-Avellino!
Leggi anche:
Palermo-Avellino, i Convocati di Braglia
Palermo-Avellino, Braglia: “Uscire non sarebbe un fallimento, ma un giramento di pa**e”