PAGELLE LATINA-AVELLINO – I Lupi di Raffaele Biancolino superano la squadra allenata da Roberto Boscaglia grazie alle reti di Chicco Patierno, Gabriele Gori e Dimitrios Sounas, che consegnano alla formazione biancoverde la seconda vittoria consecutiva e il quarto posto in classifica. Qui di seguito le pagelle e i voti che hanno meritato i calciatori dell’Avellino dopo il successo di Latina.
Le Pagelle dell’Avellino
IANNARILLI Voto 8: Nel primo tempo, ingaggia un vero e proprio duello con Ekuban, fermando l’attaccante del Latina con due interventi di spessore. Attento nella ripresa su Petermann, ma fenomenale in uscita su su Vona. Una certezza.
CANCELLOTTI Voto 6: Primo tempo sottotono del terzino destro dei Lupi, che sbaglia in modo clamoroso in un paio di situazioni, ma si riprende nei secondi 45 minuti.
RIGIONE Voto 6: Limita i danni, ma va in crisi su ogni tentativo di ripartenza di Ekuban, soprattutto nella prima parte del match. Gestisce nell’ultimo terzo di gara.
ENRICI Voto 6: Meno preciso del solito, complice l’imprevedibilità di Ekuban, nei primi 45 minuti. Viene salvato da un super Iannarilli. Puntuale nel secondo tempo. Salterà la Turris.
FRASCATORE Voto 6: Partita ordinata del terzino cresciuto nelle giovanili della Roma, che non commette particolari errori in fase difensiva. Partecipa, quando può, alla manovra offensiva.
DE CRISTOFARO Voto 6: Qualche errore di troppo in appoggio, ma corsa e quantità in mezzo al campo, al fianco di un ottimo Palmiero.
PALMIERO Voto 7: Baluardo del centrocampo dell’Avellino. Sporca un’infinità di palloni, intuendo i tentativi dei diretti avversari e facendo ripartire i suoi. Uno spettacolo per gli amanti del ruolo; dal 65′ PALUMBO Voto 6: Dopo un avvio timido, sale in cattedra e si rende protagonista di alcune giocate di alta fattura. Calci piazzati affidati al suo mancino, sin da subito.
PANICO Voto 6,5: Qualità, gamba e spirito di sacrificio al servizio dei compagni. Poca lucidità negli ultimi 15-20 metri, ma il suo innesto consente di avere maggiori soluzioni in fase offensiva.
SOUNAS Voto 7: Schierato nel ruolo di fantasista, nel 4-2-3-1 disegnato da Biancolino, si accende a sprazzi e lo fa con grandissima qualità all’altezza della trequarti. Non aiuta in fase di non possesso, ma bastano l’assist per Patierno e il gol dello 0-3 nella ripresa. Ritrovato; dall’83’ ARMELLINO s.v.
RUSSO Voto 6,5: Gran primo tempo dell’esterno offensivo ex Messina, sempre pericoloso sull’out mancino e a un passo dalla gioia personale in più di una circostanza. Più in ombra nella seconda frazione, ma funge da scheggia impazzita quando viene innescato dai compagni; dall’83’ TRIBUZZI s.v.
PATIERNO Voto 7: La partita del 9 biancoverde dura poco più di un tempo a causa di una forte contusione al fianco destro, ma è suo il gol che sblocca la partita al quarto d’ora. Colpo di testa vincente ed esultanza a vetrata sotto al settore ospiti del “Francioni”. Prezioso il pressing portato su tutto il fronte offensivo, per infastidire il primo possesso dei pontini; dal 47′ GORI Voto 7,5: Il calcio regala favole incredibili. Entra e segna, realizzando un gol fotocopia rispetto alla rete rifilata al Giugliano in Coppa Italia. Un professionista serio, al di là di quel che riserverà l’immediato futuro.