PAGELLE FROSINONE-AVELLINO – I Lupi di Raffaele Biancolino cadono allo “Stirpe”, perdendo sotto i colpi di Koutsoupias e Marchizza, che condannano la squadra biancoverde. Prima sconfitta in campionato per gli irpini, domati dai ciociari in apertura e incapaci di pungere in zona gol nella ripresa, nonostante l’inferiorità numerica figlia dell’espulsione di Calvani. Qui di seguito le pagelle e i voti che hanno meritato i calciatori dell’Avellino dopo il ko di Frosinone.
Le Pagelle dell’Avellino
IANNARILLI Voto 5,5: Chiamato in causa più di una volta nei primi 45 minuti, viene colpito a freddo da Koutsoupias, che lo infila sotto le gambe da pochi metri. Sul sinistro al volo di Marchizza, che vale il 2-0 dei ciociari, sembra avere qualche responsabilità in più, ma la “finta” di Cancellotti al momento della conclusione non lo ha certo aiutato. Un po’ indeciso in un paio di uscite aeree.
CANCELLOTTI Voto 5,5: Fuori fase e in evidente difficoltà contro la velocità di Kvernadze nella prima mezzora. Poi, torna a dare ordine alla retroguardia all’Avellino e a fornire soluzioni alternative in fase d’impostazione, con il classico movimento ad accentrarsi per favorire l’apertura a ventaglio della difesa a tre. Non basta.
MANZI Voto 5,5: Esordio in chiaroscuro per il difensore centrale ex Virtus Entella, cattivo ma goffo nel primo quarto d’ora. Segue Simic quando può, senza strafare; dal 60′ MILANI Voto 6:
SIMIC Voto 6: In apertura di match fatica a prendere le misure, poi si esalta sui lanci lunghi del Frosinone e in occasione della conclusione di Oyono da distanza ravvicinata, evitando il 3-0 nel primo tempo.
ENRICI Voto 5: Schierato sulla fascia sinistra per ovviare all’assenza dello squalificato Cagnano e alla spinta di Ghedjemis, non fa una bellissima figura. Viene infilato dopo 4 minuti, per poi tenere botta nel resto della gara. Torna in posizione centrale nell’ultima mezzora, quando il Frosinone ha già rinunciato alla fase offensiva.
BESAGGIO Voto 5: Tocca tanti palloni nei primi 45 minuti, ma non è preciso nell’ultimo passaggio e vanifica diverse azioni di marca biancoverde. In crescita, ma non è sufficiente; dal 71′ KUMI Voto 5,5: Conferisce verve al centrocampo biancoverde, ma sporco a ridosso dei 16 metri avversari.
PALUMBO Voto 5: Prima mezzora horror dell’ex Juve, aggredito costantemente da Barcella e in balia degli avversari, come tutto il resto dell’undici biancoverde. Cerca di dare ritmo alla manovra dei Lupi nel secondo tempo, ma da lui ci si aspetta molto di più.
SOUNAS Voto 5,5: Punto di riferimento per vecchi e nuovi volti dell’Avellino, vive un primo tempo da spettatore. Nella ripresa, ultimo a mollare, con un paio di inserimenti che avrebbero meritato maggior fortuna.
INSIGNE Voto 4,5: Tanti errori e una condizione fisica non ottimale, per usare un eufemismo. Ci sarà da attendere per il miglior Insigne, ma oggi giornata “no”; dal 60′ CRESPI Voto 6: Ha una ghiotta occasione per accorciare le distanze, ma non riesce ad anticipare Palmisani in uscita. Volitivo, ma non punge in zona gol.
RUSSO Voto 4,5: Troppo impreciso, sbaglia una lunga serie di appoggi e appare in evidente difficoltà contro Oyono. Male anche sui calci piazzati; dal 71′ D’ANDREA Voto 6,5: Crea più lui in 20 minuti che tutta la squadra nel resto della gara. Frizzante, suona la carica per i Lupi, dando un senso al finale di partita.
LESCANO Voto 4,5: Evanescente, viene assorbito dalla coppia difensiva del Frosinone e non riesce ad incidere negli ultimi 20 metri avversari. Isolato là davanti; dal 71′ PANICO Voto 5,5: Poco tempo a disposizione per lasciare il segno, non cambia le sorti dell’incontro.