PAGELLE AVELLINO-EMPOLI – La squadra allenata da Alessio Dionisi supera agevolmente i Lupi di Raffaele Biancolino, vincendo 3-0 al “Partenio-Lombardi” grazie alle reti di Elia, Saporiti e Pellegri. Qui di seguito le pagelle, tra top e flop, che hanno meritato i calciatori dell’Avellino dopo il ko con l’Empoli.
Le Pagelle dell’Avellino
DAFFARA Voto 6: Incolpevole sui gol, bravo su Nasti nel primo tempo, incerto in più di un’uscita alta. Non abbastanza per meritarsi un’insufficienza.
CANCELLOTTI Voto 4,5: Costantemente disorientato dall’imprevedibilità di Saporiti, insolitamente impreciso e spesso in ritardo. Regala al 70 dell’Empoli la palla che si trasforma nel gol del 2-0 biancazzurro; dal 46’ PALUMBO Voto 6: Tenta di dare qualità alla manovra offensiva biancoverde, cambiando anche posizione e ruolo in corso d’opera. Giro palla più fluido, ma non riesce però ad incidere da fuori come si auguravano Biancolino e tifosi.
SIMIC Voto 6: Limita i danni, come può, tenendo a bada Nasti e dominando i duelli aerei. Partita pragmatica del centrale difensivo biancoverde, tra i pochi a salvarsi nel complesso.
FONTANAROSA Voto 5,5: Alterna cose buone ad errori grossolani, fino a beccarsi la quarta ammonizione stagionale a causa di un errore di Milani. Oggi, non il solito Fontanarosa; dal 46’ ENRICI Voto 6: Non viene chiamato in causa in tante occasioni, complice l’andamento della gara. Fa il suo. Ordinato.
MISSORI Voto 5,5: Uno degli ultimi a mollare, prova a spingere sulla corsia destra con buona continuità, ma i suoi traversoni arrivano difficilmente a destinazione. Distratto in fase difensiva, complice la presenza di un Saporiti in grande spolvero.
BESAGGIO Voto 5,5: Si dà da fare nel primo tempo, cercando di palleggiare nella metà campo avversaria, ma senza particolare fortuna. Prova a rendersi pericoloso su palla inattiva, ma non è giornata; dal 58’ PATIERNO Voto 6: Prova a riempire l’area con fisicità e voglia, ma non è al meglio e si vede. Non ha un pallone buono per provare a segnare.
PALMIERO Voto 5: Nasti copre sempre la linea di passaggio per il 6 biancoverde, che fatica a costruire e verticalizzare in fase di impostazione. Meno efficace anche in interdizione, con Shpendi e Saporiti che mandano in crisi l’Avellino.
KUMI Voto 4,5: Tra i peggiori nel primo tempo, per atteggiamento e qualità delle giocate, prova a suonare la carica in avvio di ripresa, per poi divorarsi un gol clamoroso a pochi passi da Fulignati.
RUSSO s.v.; dall’11’ MILANI Voto 5: Costretto ad entrare prima del previsto, è subito protagonista in negativo in occasione del gol di Elia, che non gli fa fare una bella figura in marcatura. Poi, appare ancora una volta acerbo in più di una circostanza. Tanti i cross sbagliati.
TUTINO Voto 5: Il suo errore a due passi dalla porta di Fulignati è la fotografia della giornata dell’Avellino. Nel vivo del gioco più del compagno di reparto, ma poco concreto.
BIASCI Voto 4,5: Evanescente. Avulso dal gioco e mai realmente in partita, si divora anche una clamorosa palla gol nella prima frazione di gioco, sparando alto da buona posizione; dal 78′ SOUNAS s.v.





