AVELLINO CALCIO – Momenti concitati in casa biancoverde, a poco più di 48 ore dal gong finale del calciomercato estivo. Giornata importante per il ds Mario Aiello, volato a Milano per sbloccare diversi movimenti in uscita: da Gori a Redan, ma non solo. E in entrata, Tommaso Biasci e Filippo Missori non rappresenteranno gli ultimi acquisti della sessione.
Calciomercato Avellino, si sbloccano le cessioni di Gori e Redan. Attesa per gli ultimi innesti
In attesa di capire come scenderà in campo la squadra domani, in occasione della trasferta di Modena, per l’Avellino è tempo di accelerare definitivamente sul fronte uscite. Gabriele Gori torna in Serie C e va all’Ascoli, club che ha manifestato da settimane la volontà di puntare sul ragazzo cresciuto nella Fiorentina. Dopo un lungo temporeggiare, ecco il sì dell’attaccante, pronto a lasciare definitivamente l’Irpinia.
Prossimo all’addio anche Daishwan Redan, a un passo dalla Serie B belga, dopo aver concluso a giugno l’esperienza con il Beerschot. Scambio di documenti, invece, per Toscano alla Casertana e Todisco all’Audace Cerignola, mentre è stato registrato un sondaggio del Sorrento per Sonny D’Angelo. A sorpresa, potrebbe uscire in queste ore anche l’ex Napoli Marchisano, arrivato proprio quest’estate in biancoverde: è forte il pressing del Giugliano su di lui. Operazione che si può chiudere in prestito.
Restano da piazzare anche Cancellieri e Marson, con il portiere che potrebbe persino rimanere fuori lista ad Avellino. In entrata, invece, cresce l’attesa: dopo le dichiarazioni rilasciate da Biancolino questa mattina, tutti gli indizi portano verso ulteriori novità. Gyabuaa, che non ha convinto lo staff tecnico e le idee del “Pitone”, può rientrare formalmente all’Atalanta ed essere girato in prestito al Padova, che ha mostrato interesse per il ragazzo classe 2001. Si libererebbe così una prima casella Over per inserire un difensore centrale di categoria. E non è escluso, ad oggi, che ci si possa spingere oltre e operare anche in mediana. Qualora l’innesto fosse ancora Over, chiaramente sarebbe necessario sfoltire la lista dei 18.