AVELLINO-POTENZA – A 12 giorni dalla vittoria casalinga con il Trapani, l’Avellino di Raffaele Biancolino torna in campo per affrontare il Potenza di Pietro De Giorgio, in occasione della sfida valida per la 33esima giornata del campionato di Serie C (girone C). Complice il turno riposo imposto dal “nuovo” calendario alla capolista Cerignola, reduce dal ko di Crotone, per i Lupi può essere la partita del sorpasso, in caso di risultato positivo. Non mancano i problemi in casa biancoverde, tra infortuni e squalifiche che hanno ridotto all’osso il centrocampo. Le ultimissime sulle probabili formazioni di Avellino-Potenza.
Le probabili formazioni di Avellino-Potenza
Crescono attesa e tensione a poche ore dal fischio d’inizio di Avellino-Potenza, che si disputerà davanti a circa 9.000 spettatori. Sold out sin da inizio settimana Curva Sud e Tribuna Terminio, mentre restano a disposizione pochi biglietti in Tribuna Montevergine. Lupi artefici del proprio destino per la prima volta in questo campionato e chiamati a conquistare una vittoria che significherebbe balzare in testa alla classifica, approfittando dell’ultima sconfitta del Cerignola e del turno di riposo forzato dei pugliesi, apparsi in calo nelle recenti apparizioni. Riflettori puntati anche su Biancolino e De Giorgio, due allenatori giovani e in rampa di lancio, che possono vantare esperienze importanti da calciatori in questa categoria, e non solo.
Sponda Avellino, per quanto concerne le scelte di formazione, allarme rosso a centrocampo: oltre allo squalificato Palmiero e all’infortunato De Cristofaro, che nelle prossime ore si sottoporrà ad un intervento chirurgico per la ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, mancherà anche Michele Rocca, tra i migliori in campo contro il Trapani lo scorso 12 marzo. Lesione muscolare per l’ex Catania, che sarà sostituito da Marco Armellino, pronto ad affiancare Palumbo e Sounas in mezzo al campo. In attacco non si toccano Lescano e Patierno, supportati sulla trequarti offensiva da Giuseppe Panico. Nessun dubbio in difesa, con Cagnano ancora preferito a Frascatore.
Classico 4-3-3, invece, per la squadra ospite, con un gigantesco punto interrogativo ad accompagnare le condizioni di Salvatore Caturano, costretto a convivere con un problema alla schiena nelle ultime ore. Il Potenza ha scelto di non diffondere l’elenco dei convocati per non concedere vantaggi ai diretti avversari, nella speranza di recuperare in extremis il proprio centravanti, nonché capitano dell’undici rossoblù. La sensazione è che il ragazzo possa stringere i denti per una partita così importante, ma se non dovesse farcela toccherebbe all’omologo Selleri. Schimmenti e Petrungaro sulle corsie esterne, con Erradi e Castorani interni di centrocampo e l’ex Giugliano Felippe in cabina di regia. Dietro, Milesi favorito sull’acciaccato Sciacca.
Ecco le probabili formazioni di Avellino-Potenza:
AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Cagnano; Armellino, Palumbo, Sounas; Panico; Patierno, Lescano. A disposizione: Marson, Cionek, Todisco, Frascatore, Mutanda, Tribuzzi, D’Ausilio, Russo, Zuberek. All. R. Biancolino.
Squalificati: Palmiero. Indisponibili: Manzi, De Cristofaro, Rocca, Campanile.
POTENZA (4-3-3): Alastra; Novella, Milesi, Verrengia, Burgio; Castorani, Felippe, Erradi; Schimmenti, Caturano, Petrungaro. A disposizione: Cucchietti, Galiano, Bachini, Sciacca, Ferro, Valisena, Mazzeo, Riggio, Mazzocchi, Rosafio, Siatounis, Rillo, Selleri, Landi. All. P. De Giorgio.