L’U.S. Avellino 1912 è orgogliosa di annunciare, con rinnovato entusiasmo e profondo senso di responsabilità, una nuova serie di iniziative sociali e benefiche che, per tutta la stagione 2025/2026, verranno portate avanti in stretta collaborazione con l’associazione “…per la Storia…”.
Questa sinergia, che va ben oltre il semplice campo da gioco, rappresenta un impegno concreto e condiviso verso la nostra comunità, un legame vivo che unisce squadra, tifosi e territorio in una rete di solidarietà capace di trasformare la passione sportiva in azioni reali e tangibili di aiuto e vicinanza.
Per ogni partita di campionato, il club donerà all’associazione una o due maglie indossate dai nostri giocatori durante la gara e, in alcune occasioni speciali, anche il pallone utilizzato in campo.
Questi preziosi cimeli saranno il cuore di due aste di beneficenza, che a metà stagione ed a fine campionato, diverranno non solo momenti di condivisione e partecipazione collettiva ma che permetteranno contestualmente, di raccogliere fondi da destinare ad iniziative sociali concrete, proseguendo un percorso iniziato con l’asta dello scorso campionato dedicata alle maglie di Avellino – Altamura.
Quel primo importante gesto di solidarietà si è già tradotto in risultati concreti e visibili, che ci riempiono di orgoglio e confermano quanto sia fondamentale il nostro legame con il territorio.
Grazie al contributo raccolto sono state realizzate iniziative come:
- L’istallazione di un defibrillatore in Corso Vittorio Emanuele, un presidio di sicurezza per tutta la comunità;
- La donazione di arredi esterni per 25 bambini e di una lavatrice da 17Kg all’Istituto Suore Piccole Apostole della Redenzione di Prata Principato Ultra;
- Il supporto medico al piccolo Nicolò Casertano, affetto da Atassia Telangiectasia con Immunodeficienza combinata grave;
- La fornitura di beni alimentari e cancelleria all’associazione GIADA ODV di Lioni;
- La donazione di utensili all’AIPD (Associazione Italiana Persone Down);
- Il sostegno con beni alimentari e cancelleria alla Casa Famiglia “Casa Futura” di Mercogliano (AV);
- La consegna di attrezzature tecnologiche e vari utensili all’associazione “Il Sogno di Ari”.
Questo percorso di impegno e solidarietà continua a crescere: nelle prossime settimane sarà installato un nuovo defibrillatore in Piazza Libertà, un altro segno tangibile della presenza attiva e costante del club e dell’associazione sul nostro territorio.
Il sostegno del Club non si limiterà alle donazioni ed alle aste: la squadra sarà protagonista di visite a carattere sociale e benefico, occasioni preziose per ascoltare, condividere e rafforzare quel legame profondo e di appartenenza che contraddistingue la nostra Provincia.
“Non è solo una squadra di calcio” non è soltanto uno slogan, ma la nostra vera identità: un impegno quotidiano che va oltre il gioco, una responsabilità condivisa di essere vicini ai nostri tifosi, alla Provincia tutta ed a chiunque abbia bisogno.
È la convinzione che la passione per il calcio possa trasformarsi in azioni concrete di solidarietà e speranza.
Con orgoglio e gratitudine guardiamo avanti, consapevoli che insieme – Società, Associazione, Tifosi, Sportivi e la Provincia intera – continueremo a costruire una storia fatta di partecipazione, appartenenza, fiducia e coraggio.
Perché l’Avellino è squadra, famiglia e comunità e questa crescita è frutto dell’impegno e del cuore di tutti noi.