Cenando sotto un Cielo Diverso 2025

L’8 luglio a Villa Tony, complesso Zeno ad Ercolano, come da tradizione negli ultimi anni, si terrà la 17° edizione di “ Cenando sotto un Cielo Diverso”, manifestazione che trasforma la solidarietà in un evento unico.

L’edizione di quest’anno ha per leitmotiv il tema dell’”Autenticità: Be yourself”,  un invito ai partecipanti ad essere coerenti con i propri valori ed a esprimere la propria unicità, così come affermato da Alfonsina Longobardi, ideatrice dell’evento e presidente de associazione “Tra cielo e mare” che l’evento organizza.

La serata vedrà la collaborazione dei ragazzi dell’ Alberghiero Viviani di Castellammare di Stabia e dei ragazzi del Don Orione di Torre del Greco, ma soprattutto un percorso enogastronomico di eccezione che vede la presenza di circa 230 postazioni capaci di offrire le più svariate proposte culinarie.

In campo scenderanno chef stellati e non, produttori, pasticceri pizzaioli e aziende, capaci di deliziare i palati più diversi.

Ospiti gli chef stellati testimonial, Domenico Iavarone, Michele De Leo, Giuseppe Aversa, Ciro Sicignano, Danilo Di Vuolo,e Nicola Somma.

La Kermesse, altresì, vedrà la partecipazione di numerosi ospiti d’onore appartenenti al mondo dello spettacolo, quali comici, attori e cantanti, che intratterranno il pubblico, tra cui Anna Capasso, Ciro Torlo, Enzo Fischetti, Enzo Paudice, Francesca Cioffi, Francesco Albanese, Gianluca Zeffiro, Luciano Caldore, Marco Lanzuise, Mario Cusitore, testimonial dell’edizione, Michele Selillo, Mister Hyde, Mixed by Erry, Rossella Erra, Peppe Laurato e Salvatore Piccolo, presentati dalla simpatia di Ida Piccolo che condurrà la serata.

Ed ancora, a seguire dj set curato da Packy Stile, con voce dello speaker Roberto Russo, l’esibizione di Virginia Magliacano e Raffaele Polito, ed a concludere il violino di Marco Manduca.

Ma “Cenando sotto un Cielo Diverso”è molto di più di una Kermesse gastronomica e di spettacolo, essa è innanzitutto un’opportunità per andare incontro ai meno fortunati.

I fondi raccolti saranno destinati a tre importanti obiettivi:

Acquisti di materiali per la Cooperativa Rugiada –Casa Famiglia;

Acquisti di doni per i bambini dei reparti pediatrici di alcuni ospedali napoletani;

Sostegno al progetto Art Help People.

L’ufficio stampa della manifestazione è curato da XY Agency e la parte visiva da Alfosistem.

Giuseppe Biscotti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *